
La friggitrice è un elettrodomestico indispensabile per coloro che lavorano con la ristorazione, ma che in poco tempo grazie all’enorme varietà dei prodotti è comparso anche nelle cucine casalinghe. Con il termine friggitrici elettriche si considerano gli strumenti che permettono grazie all’elettricità di riscaldare l’olio portandolo alla bollitura effettuando così la cottura di una pietanza. La vecchia padella utilizzata per cuocere nell’olio bollente una frittura o una cibo è ormai riposta nel cassetto. La friggitrice è conveniente, dato che si limita il consumo di olio, in alcuni casi economica dato che negli ultimi modelli la frittura avviene senza olio. Infine è’ semplice da pulire, e pratica da utilizzare.
Come scegliere e dove acquistare la giusta friggitrice elettrica
Scegliere tra le diverse marche di friggitrici elettriche presenti sul mercato non è cosa semplice. Ormai grazie anche a siti specializzati nella vendita di elettrodomestici come Amazon è possibile acquistare un prodotto ad alta qualità anche con un prezzo accessibile a tutti.
E’ importante quindi avere dei parametri permettano di effettuare il miglior acquisto:
-capienza: con tale termine si considera sia la quantità di olio che può essere introdotto nell’apparecchio, sai la grandezza del cestello. Una friggitrice che abbia un cestello più grande permette svariate possibilità di utilizzo per differenti cibi, che non siano solo le patatine. Ovviamente più capiente è lo strumento maggiore sarà il consumo d’olio;
-olio o low-oil: recentemente sono state prodotte anche friggitrici che effettuano la frittura senza però utilizzare l’olio. Quindi nel momento in cui si decide di comprare tale elettrodomestico si deve anche valutare se rimanere collegati allo standard dell’utilizzo dell’olio o provare la nuova tipologia di cottura;
-prezzo: prima di acquistare un prodotto bisogna stabilire il prezzo in base all’utilizzo che se ne deve fare. Se si deciderà di utilizzare spesso la friggitrice, sia per tipologia di alimentazione che per lavoro, è il caso di acquisire un prodotto di qualità maggiore che implica una spesa economica più alta. Se invece l’utilizzo e saltuario e sporadico, potranno andare bene anche i modelli più economici;
-marca: una volta esistevano poche marche conosciute. Ora quasi tutti i modelli di friggitrici hanno una qualità alta e una durata nel tempo ottima;
-domestica o professionale: altra scelta che bisogna effettuare è quella tra un modello professionale che si può trovare anche nelle cucine dei ristoranti o una friggitrice domestica, più semplice e con capienza ridotta;
La nuova frontiera, le friggitrici elettriche ad aria
Negli ultimi tempi in rapporto alle nuove tendenze e all’attenzione posta nell’ambito salutare si è avuta una vera e propria rivoluzione anche nella frittura. Sono nate infatti le friggitrici che cuociono i cibi senza utilizzare l’olio. Ribadiamo che l’alimento fritto se dosato e posto in una dieta equilibrata non è dannoso per la salute. Ma se al fritto si aggiunge anche la possibilità di non utilizzare l’olio, non solo si avrà una pietanza particolare, ma anche più salutare. Il meccanismo è semplice: al posto dell’olio si utilizza una ventola ad aria calda che riproduce in pieno l’effetto della frittura.
I modelli più comuni di friggitrice elettrica
Una volta presi in considerazione i parametri sopra elencati, potrà essere effettuata la scelta più consona alle nostre necessità. Di seguito elenchiamo alcuni modelli facilmente reperibili in commercio e presenti sui siti specializzati in elettrodomestici.
-Teflar filtra pro: apparecchio semi professionale adatto quindi sia a coloro che utilizzano spesso questo elettrodomestico sia alle attività che lavorano con il cibo.
-Moulinex:tra i modelli non professionali, è tra quelle più grandi, con un cestello ampio. Prevede la possibilità di impostare un timer digitale e regolare la temperatura dell’olio. Unico difetto e la voluminosità del prodotto.
-Philips hd9220 tra le più diffuse friggitrici elettriche che non utilizzano olio. Semplice da utilizzare ed esteticamente molto accattivante.
Tristar-Fr-6937: friggitrice semi-professionale caratterizzata dalla presenza di due cestelli indipendenti utile per effettuare in minor tempo fritture differenti.