Gli scooter autobilanciati non sono solo un mezzo di trasporto o un oggetto alla moda, ma in breve tempo sono diventati dei must irrinunciabili per spostarsi in maniera rapida, sicura e divertente, anche se solo nelle zone ludiche e nella propria proprietà privata. Nati all’inizio come gioco per bambini e ragazzi, ben presto sono diventati una vera e propria passione anche per le persone di fasce di età più elevate.

Cosa sono gli Hoverboard

Gli Hoverboard sono degli scooter autobilanciati elettrici a due ruote molto facili ed intuitivi da utilizzare, oltre che estremamente divertenti. Sono costituiti da un giroscopio e da sensori altamente tecnologici che permettono di valutare il peso della persona che vi è salita in modo tale da bilanciarlo sulla struttura durante la corsa. Vengono guidati senza l’utilizzo di un volante o un manubrio.

In commercio ne esistono tantissimi modelli, con prezzi differenti, che si distinguono l’uno dall’altro per la velocità raggiungibile, l’autonomia di carica, le caratteristiche estetiche, la potenza del motore, la funzione di autobilanciamento presente o assente… Sono dei veri e propri mezzi di trasporto, ma la legge e il codice della strada non sono ancora così chiari in merito al loro utilizzo. Certo è che non possono essere impiegati per le vie della città.

Acquistare l’Hoverboard più adatto alle proprie esigenze e caratteristiche
In commercio esistono così tanti modelli di Hoverboard che può essere davvero difficile acquistare il modello più indicato per se stessi. Per questo motivo si possono raccogliere importanti informazioni e commenti su siti specialistici. Primo tra tutti www.smarthoverboard.it, un portale moderno, semplice e sempre aggiornato che fornisce tutte le informazioni necessarie a chi vuole acquistare un Hoverboard.

Per ogni modello viene data una semplice e precisa descrizione, l’elenco delle caratteristiche distintive, una fotografia, le specifiche tecniche, i pro e i contro. Insomma un vero e proprio riassunto e un valido aiuto anche per chi si sta avvicinando da poco a questi tipi di prodotti. Acquistare un Hoverboard è molto semplice, infatti questi articoli sono disponibili ormai in tutti i grandi magazzini, i negozi di articoli sportivi e per l’aria aperta. Anche online, poi, sono tra gli articoli più commercializzati e a volte con delle scontistiche e delle promozioni davvero imbattibili.

Quali caratteristiche ricercare in un Hoverboard
In commercio ci sono tantissimi modelli differerenti, ma vi sono alcune caratteristiche di base a cui non si deve assolutamente rinunciare per avere la certezza di acquistare un Hoverboard di qualità e non rimanere delusi. Innanzitutto la funzione di autobilanciamento azionata dai sensori di stabilità che rendono molto più semplice e sicura. L’autobilanciamento dovrebbe iniziare immediatamente appena si accende il dispositivo, per poi cominciare non appena si sale e ci si muove sulla pedana. Molto importante è poi la capacità dello strumento di percepire i diversi pesi della persona che utilizza l’Hoverboard.

Altro aspetto è la poratta massima che può essere mantenuta senza problemi: in generale si aggira attorno ai 100 chili. Questa dipende dalla stabità e robustezza dei materiali con cui è realizzato lo scooter, ma anche dal suo peso. Per aumentare la sicurezza durante i tragitti è bene che siano presenti anche delle luci al led anteriori e posteriori per segnalare la propria presenza oltre che per illuminare il percorso. ‘autonomia delle batterie dovrebbe permettere di percorrere a regime e in normali condizioni almeno 10-12 km e la velocità massima raggiungibile dovrebbe essere di circa 10 chilometri all’ora.

Anche l’aspetto estetico non deve essere trascurato perciò è bene che sia rivestito con vernici resistenti ai graffi e alle intemperie. Comodo è avere anche la possibilità di trasportarlo all’interno di una pratica custodia anche perchè in generale le dimensioni sono ridotte e compatte. Infine, è bene comprare solo dispositivi dotati di batterie certificate CE/RoHSI.

Gli Hoverboard stanno diventando sempre più frequenti e si sta aspettando solo di avere delle regole chiare e precise che definiscano il loro limite di utilizzo.

Scritto da:

Romano Calligari

Sono uno scrittore che ama guardare il mondo e le persone intorno a me. Amo scrivere di tutto ciò che mi interessa, motivo per cui scrivo per tutti i tipi di argomenti.