Quella di aprire una pensione per cani è una classica attività di nicchia che però può ancora dare buoni margini di redditività.

Il numero di animali da compagnia, pur di diverse taglie e generi, è in costante aumento e, di conseguenza, in aumento è pure il numero di proprietari alle prese con i problemi delle ferie, per quanto parziali, e dei trasporti.

Non sono molte le ottemperanze indispensabili per legge, cosa ce rende l’idea senz’altro più facilmente implementabile. Basta infatti un’autorizzazione della ASL conseguente all’ottenimento dell’idoneità della struttura da parte della stessa.

Per quanto riguarda la localizzazione, dovrà essere posta ad una distanza minima di 500 metri dagli altri edifici più vicini ed essere raggiunta da acquedotto e rete elettrica.

I requisiti minimi per i singoli box riguardano esclusivamente la metratura che non deve essere inferiore ai due metri quadri.

Se così poche indicazioni non creano problemi alla realizzazione, lasciano anche molta possibilità di spaziare nelle idee e nelle soluzioni per fornire il massimo comfort agli ospiti a quattro zampe.

Senza voler incedere negli estremismi tipici americani (negli Stati Uniti esistono pensioni per cani che farebbero invidia all’Hilton), per chi fa questo tipo di lavoro è importante comprendere che il benessere degli animali è la questione primaria.

Ecco allora che il materiale con cui saranno costruiti i box saranno di ottima qualità, con una realizzazione ovviamente a prova d’acqua, e dotati di riscaldamento per il periodo invernale e di ottimo isolamento termico per evitarne il surriscaldamento nei periodi estivi.

Essenziale è per questo una copertura d’ombra al verde, magari fornita da alberi di vario tipo. Ogni box sarà dotato quindi anche di una zona aperta oltre che di quella di ricovero/cuccia.

Ricordiamo che chi deve affidare il proprio amico a quattro zampe deve poter riporre la massima fiducia sia nella struttura che nel personale, per avere la sensazione di lasciare l’animale in mani sicure e competenti.

Una buona idea può essere quella di sfruttare delle piccole webcam che diano la possibilità ai proprietari di dare un’occhiata ai propri animali anche da grande distanza. Un servizio che sicuramente è gradito a tutti.

Anche un servizio di toelettatura periodica, una tantum o su richiesta sarà sicuramente un’offerta molto gradita, soprattutto da sfruttare in prossimità del rientro a casa.

L’immagine data dall’installazione in termini di pulizia e disinfezione avrà comunque importanza fondamentale, unitamente all’impressione che le persone cui saranno affidati gli animali nutrano un’autentica passione in questi termini.

Un impatto importantissimo che potrà fare la differenza sulla decisione dei potenziali clienti.

Scritto da:

Romano Calligari

Sono uno scrittore che ama guardare il mondo e le persone intorno a me. Amo scrivere di tutto ciò che mi interessa, motivo per cui scrivo per tutti i tipi di argomenti.