
Roma, la “città eterna”, è senza ombra di dubbio, una delle città più belle del mondo, ecco perché tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero andare a visitarla! E’ la metropoli che possiede probabilmente la più alta concentrazione di opere architettoniche e artistiche del mondo.
Le cose da vedere sono innumerevoli, ecco perché è preferibile avere a disposizione più tempo possibile, ma con una buona organizzazione, è possibile vedere questa meravigliosa città anche in poco tempo, come potrebbe essere quello di soli 3 giorni! Andiamo a vedere in che modo.
Dove soggiornare
Innanzitutto, prima di arrivare nella grande metropoli e iniziare il tour, è bene scegliere in anticipo dove alloggiare durante il soggiorno di questi tre giorni. Assolutamente consigliato, è cercare un hotel che si trovi già nel cuore della città: in questo modo, si eviterà di sprecare tempo soltanto per raggiungere il centro.
Uno degli hotel potrebbe essere il Floris Hotel. Questa struttura si trova esattamente tra i colli Esquilino ed è situato in via Nazionale, in un palazzo del tardo ottocento. E’ caratterizzato da un’ottima posizione, infatti risulta facilmente raggiungibile dai clienti ed è a pochi minuti da i più importanti monumenti e piazze romane, senza contare la vicinanza ai siti archeologici e alla stazione centrale Roma-Termini, fondamentale anche per i turisti, che avranno così la possibilità di spostarci con più facilità!
Infatti, dall’Hotel Floris di via Nazionale, a Roma, è possibile raggiungere il centro storico della Capitale che di fatto rappresenta un concentrato di monumenti storici e di siti archeologici. La città, infatti è uno fra i più grandi Patrimoni dell'Umanità Unesco ed è considerata un vero e proprio museo a cielo aperto.
Un giro breve ma intenso
Una volta stabilito dove trascorrere i tre giorni di vacanza, ci si può dedicare al tour. Ovviamente i posti da visitare sono tanti, così come le modalità per girare. Qui di seguito, si può trovare una delle infinite possibilità disponibili:
- Primo giorno (Città del Vaticano, Castel Sant’Angelo, Piazza Navona, Campo dei Fiori);
- Secondo giorno (Colosseo, Vittoriano, Campidoglio);
- Terzo giorno (Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Pantheon).
Come già accennato nel paragrafo precedente, in realtà, sono molte ma molte di più le cose da vedere nella splendida capitale, però tramite questo tragitto, indubbiamente sarà possibile andare a vedere le attrazioni più famose e ambite dai turisti e il tutto, nel sono arco di tempo di tre giorni,durante i quali potrete ammirare le meraviglie che solo Roma sa offrire.