Uno studio dentistico od odontoiatrico necessita di specifici strumenti di controllo dell’ambiente circostante, per garantire ai pazienti e agli operatori elevati standard di sicurezza. Tra questi strumenti si possono citare gli aspiratori per banchi odontotecnici e per laboratori, che sono responsabili per la pulizia degli spazi di uno studio odontoiatrico e delle varie superfici presenti. Sono diversi i vantaggi e le funzionalità di un aspiratore di questo tipo, e che si deve sottolineare è che non si può pensare di operare in questo ambito senza possederne uno. Ecco, quindi, perché acquistare un buon aspiratore per banchi odontotecnici e per laboratori, prestando attenzione alla scelta dei propri fornitori.

Pulizia e igienizzazione dello spazio circostante

Gli aspiratori indirizzati all’ambito odontotecnico hanno la grande responsabilità di eliminare totalmente lo sporco dalle superfici con le quali pazienti e professionisti entrano in contatto. In particolare, con tale strumento si può pulire ogni residuo di sporco, togliere la polvere, ma soprattutto eliminare eventuali schegge, vapori chimici e altre particelle dannose per l’organismo che rimangono sospese nell’aria. Infatti, non ci si può affidare soltanto a una pulizia manuale, soprattutto nel settore medico, in quanto microorganismi e sostanze tossiche di questo tipo non sono visibili a occhio nudo e quindi non si avrebbe la sicurezza di averle eliminate senza un apposito strumento. È per questo motivo che entra in gioco l’aspiratore per banchi odontotecnici e per laboratori.

Questi prodotti si occupano della pulizia e igienizzazione delle apparecchiature odontoiatriche e fanno sì che ogni residuo di particelle tossiche per l’uomo sia eliminato e filtrato prima che si disperda nell’aria. Allo stesso tempo, però, l’aspiratore rileverà le sostanze che si sono spostate dalle pareti e dalle attrezzature da lavoro, pulendo anche l’aria. Ma come è possibile che si riesca a filtrare l’aria? Molto semplice: gli aspiratori per banchi odontotecnici e per laboratori , che puoi trovare su www.emeritalia.it, sono appositamente progettati per farlo e includono già di per sé sistemi di filtrazione dell’aria.

Con essi, gli strumenti di pulizia rilevano e aspirano le particelle potenzialmente tossiche presenti in una stanza, catturandole e trattenendole. Ovviamente, il grado di capacità di pulizia di un aspiratore indirizzato all’ambito odontoiatrico dipenderà dalla sua efficienza e da quanto il prodotto sia funzionale e di qualità. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi solo a fornitori e aziende affidabili, per i quali si hanno abbastanza informazioni per essere certi al 100% che abbiano in vendita strumenti che garantiscano un alto grado di sicurezza.

Scegliere attentamente l’aspiratore considerando il sistema di filtraggio

È fondamentale prestare attenzione alla tipologia del sistema di filtraggio di cui è dotato l’aspiratore. Ce ne sono infatti di diverse tipologie, ma quello più efficiente è il sistema che riesce a filtrare anche i più piccoli agenti potenzialmente dannosi presenti nell’aria, evitando che siano inalati dal personale e dai pazienti.

Questi sistemi di filtraggio sono i cosiddetti filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air).

Rumorosità, manutenzione e pulizia

Un dubbio che potresti avere prima di acquistare un aspiratore per banco odontotecnico riguarda la sua rumorosità. Non dovrai preoccuparti, in quanto questi strumenti sono progettati appositamente per adeguarsi a uno studio odontoiatrico. Infatti, sono prodotti che non hanno un alto grado di rumorosità, quindi è possibile per gli operatori lavorare anche mentre l’aspiratore è in azione. Inoltre, non risultano ingombranti; innanzitutto, gli aspiratori si possono trovare in diverse dimensioni, che riescono a soddisfare ogni esigenza di spazio e di utilizzo, ma comunque si tratta di articoli compatti ed ergonomici.

Per quanto riguarda la pulizia, ogni aspiratore dispone di filtri che possono essere puliti o sostituiti. Essendo apparecchiature elettroniche, necessitano di interventi di manutenzione per garantire la massima efficienza.

In conclusione, è evidente l’importanza di un aspiratore, in quanto sono garanzia di professionalità di uno studio odontoiatrico e di pulizia dell’aria che si respira.

Scritto da:

Romano Calligari

Sono uno scrittore che ama guardare il mondo e le persone intorno a me. Amo scrivere di tutto ciò che mi interessa, motivo per cui scrivo per tutti i tipi di argomenti.